Con l’implementazione di 50 000 forni ecologici nei nuclei familiari della popolazione urbana e di quella rurale, per la durata del progetto si risparmieranno circa mezzo milione di tonnellate di CO₂ equivalente. Dal momento che i fornelli solari non necessitano di legna e che i fornelli efficienti hanno bisogno di quantità decisamente inferiori di legname, il «Programme of Activity» contribuisce alla riduzione del disboscamento.
La cottura con i fornelli efficiente migliora inoltre il sostentamento delle famiglie, che devono comprare meno legname e dedicare meno tempo alla faticosa raccolta della legna da ardere. Ma ne trae vantaggio anche la salute, soprattutto delle donne e dei bambini, perché i loro polmoni non sono più esposti alle particelle di fuliggine generate dalla cottura convenzionale su camini aperti. Il programma intende altresì migliorare le abitudine alimentari e culinarie delle famiglie mediante attività di sensibilizzazione e programmi di formazione che illustrano i diversi ambiti d’impiego dei fornelli. In aggiunta, le famiglie ricevono utili istruzioni nel campo dell’igiene, della sanità e dell’ambiente.
In Bolivia l’attuazione è affidata al partner di programma di myclimate, l’organizzazione non-profit CEDESOL. Con l’aiuto dei fondi provenienti dalla compensazione volontaria di CO₂, l’organizzazione rende i fornelli accessibili alla popolazione e aiutare realizzare il programma in una dimensione accettabile. Nei prossimi setti anni si intende estendere il programma di protezione del clima ad altre regioni della Bolivia.
Risultati finora
- Da quando hanno installato il forno ecologico, le famiglie risparmiano tempo e denaro.
- 4 000 persone hanno beneficiato, dall’inizio del progetto, di una migliore qualità dell’aria e il numero di ricorsi alle strutture sanitarie è diminuito.
- 832 hanno portato a termine la formazione modulare sull’ambiente.
- 41 dirigenti innovativi hanno ricevuto una formazione
- 4 000 persone beneficiano di tecnologie efficienti e pulite.
- 56 impiegati dal 2012 a oggi
- 46 percento di risparmi di carburante conseguiti.
- Riduzione di CO₂
- 17 579 tonnellate di legno sono state risparmiate grazie al progetto.
- 814 stufe efficienti per utilizzo domestico e 18 stufe commerciali/istituzionali installati